• Italiano
  • info@tour-marocco.com
  • Marocco +212611942178
  • Italia +393663893366
Logo
  • Chi Siamo
    • Tour Marocco è….
  • Viaggi in Marocco
    • Tour da Marrakech
    • Tour da Fes
    • Tour da Casablanca
    • Escursioni da Marrakech
    • Viaggi nel deserto
  • Info utili
    • Marocco
    • Il Meteo e la Valuta del Marocco
    • Ramadan
    • Informazioni di viaggio
    • Luoghi da visitare in Marocco
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti

A spasso tra i musei di Marrakech

6 Settembre 2018 Curiosità

  • 4425
  • 6

Musei a Marrakech ce ne sono vari, adatti a tutti i gusti, ne abbiamo scelto alcuni da poter visitare in una giornata. Armatevi quindi di curiosità e partite alla scoperta di alcuni di questi passeggiando e immergendovi nei vicoli della città.

Iniziamo la nostra passeggiata culturale dal Museo della Fotografia. Qui è possibile ammirare un’ampia collezione di foto in bianco e nero scattate in Marocco tra il 1870 e il 1960: osservandole si torna indietro nel tempo, tra momenti di vita quotidiana e paesaggi sperduti. Ci sono anche dei video d’epoca che mostrano le popolazioni berbere dell’Atlante. Accanto a queste opere, sono presenti anche alcuni scatti di artisti contemporanei locali. Consigliamo  di visitare i tre piani della galleria con calma, per poi ascoltare il silenzio del cortile interno e godersi una vista a 360° sulla Medina dalla terrazza, sorseggiando del tè alla menta. Ingresso: 40 Dhs. Orario di apertura: 9.30-19.00.

A pochi passi da qui sorge un altro simbolo di Marrakech, la Medersa di Ben Youssef, anticamente la maggior scuola coranica di tutto il Nordafrica. Considerata un capolavoro di architettura ispano-moresca, la Medersa affascina visitatori da tutto il mondo con il suo mosaico di piastrelle in cinque colori (le cosiddette zellij), gli archi in stucco, gli intagli, le finestre in legno di cedro e una mirhab, la nicchia che indica la direzione della Mecca, realizzata in marmo di Carrara. Osservate il cielo blu incorniciato dalla corte, provate a chiudere gli occhi e respirate profondamente: l’atmosfera serena, quasi spirituale, che si diffonde all’interno di queste mura non ha prezzo. Ingresso: 40 Dhs. Orari: 8:00-17:00. (la medersa è chiusa per lavori di restauro dal dicembre 2017 e non si sa ancora quando riaprirà)

Proseguiamo quindi per Le Jardin Secret, nascosto tra i vicoletti, ed è molto facile perdersi. Tuttavia, una volta arrivati, si avverte una grande soddisfazione: questa casa marocchina è una delle più antiche della città ed è circondata da alte mura, all’interno delle quali si trovano due giardini, progettati dal pluripremiato Tom Stuart Smith: il primo, il  “Giardino Islamico”, è il più grande e ospita piante dal significato religioso come fico, ulivo, palma da dattero e melograno, così come aranci, limoni, argan, rosmarino, salvia, lavanda, gelsomino, tuberosa, rosa di damasco, piante di tè turco e viti. Il secondo, il  “Giardino Esotico” ospita, invece, piante grasse provenienti da mondi lontani. Inspirate, espirate: impossibile non innamorarsi di questo paradiso. Ingresso: 50 Dhs per i giardini; 30 Dhs per la torre. Orari: 9:30-17:30.

Per sfuggire al caldo pomeridiano, potrete rifugiarvi all’interno del museo de L’art de vivre, il museo dedicato all’arte del profumo in Marocco e alla sua storia, aperto nel marzo 2017. La visita consiste nello scoprire il processo di creazione delle fragranze, dalla distillazione delle acque floreali fino all’estrazione degli olii essenziali. Aperto da lunedì a domenica dalle 9:00 alle 17.
Ci sono davvero molte attrazioni nella Medina, come per esempio il Museo dei tappeti boucherouite, il Museo delle Confluenze a Dar el Bacha e tanti altri; tuttavia anche fuori dalle mura cittadine si trovano due attrazioni da non perdere: i Giardini Majorelle e il nuovissimo Museo di Yves Saint Laurent. Per arrivarci, la soluzione migliore è seguire le indicazioni per Bab Doukkala e prendere un taxi.

Oasi: questa l’unica parola per descrivere i Giardini Majorelle, il cui nome deriva da Jacques Majorelle, il pittore francese che fece costruire questa residenza magnifica. Si tratta di un vero paradiso per gli amanti delle piante grasse: agavi e cactus di forme e dimensioni spettacolari popolano il giardino, in contrasto con il blu e il giallo della Villa Bou Saf, acquistata da Yves Saint Laurent e Pierre Bergé, che la ristrutturarono nel 1966. Tra uno scatto e l’altro (non potrete farne a meno!), concedetevi una pausa culturale e visitate il Museo Berbero, che si trova all’interno dei giardini. La collezione comprende accessori di pelle, cestini di paglia, ceramiche, tessuti, gioielli e armi tribali. I giardini sono aperti dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 17:30. Ingresso: 70 Dhs per i giardini; 30 Dhs per il museo.
L’ultima tappa della nostra passeggiata culturale è rappresentata dal Museo dedicato allo stilista Yves Saint Laurent, disegnato dallo studio di architettura francese Studio KO e inaugurato nell’ottobre 2017. Qui troverete alcuni tra i capi storici realizzati dal famoso couturier, il museo inoltre ospita anche esposizioni  temporanee. All’interno dell’edificio è presente anche una biblioteca con oltre 6.000 volumi, un auditorium, un bookshop e un bar con terrazza. Ingresso: 100 Dhs. Orari: aperto tutti i giorni tranne il mercoledì, dalle 10:00 alle 18:00.

Consigliamo di verificare gli orari di apertura che possono subire variazioni a seconda della stagione.

  • Previous Post
  • Next Post

Articoli recenti

  • Quali sono i siti UNESCO in Marocco?
  • Città di Orione, Scala Celeste e Spirale Aurea, l’arte nel deserto marocchino
  • Moulay Idriss, la città santa
  • Il Marocco ai tempi del Coronavirus
  • A spasso tra i musei di Marrakech

Cerca

TAGS

acqua Alto Atlas amazigh berberi berbero chefchaouen colori cultura cultura berbera deserto dromedario dune fotografia giardino islam kasbah ksar lingua berbera mandorle marocco Marrakech medersa medina Meknes menta merzouga miele moschea oasi profumi riad rosa damascena rosso sahara sole souk tajine the alla menta tradizione tramonto venne verde viaggio vita zafferano
  • info@tour-marocco.com
  • Marocco +212611942178
  • Italia +393663893366
  • 2020 Traveller’s Choice Tripadvisor
  • Certificato di eccellenza 2019
  • Certificato di eccellenza 2018
  • Certificato di eccellenza 2017
  • Certificato di eccellenza 2016
  • Recensioni

Newsletter


Dichiaro di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016

La compilazione del form rappresenta la tua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter. Questo form non è inteso per nessuna altra attività. La sua compilazione rappresenta la tua espressione libera di consenso al trattamento dei dati.
@2020 Marocco in Linea sarl - Ouarzazate
C.R.C. 1188/7521 - IF. 6993905 Patent. 47129790 - ‎Taxe Professionelle 47129790
Design by Innovazione - Photo Credits: Elisa Fusari, Fabiola Giuliani e Giacomo d’Elia
Back To Top

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Questa è un’informativa aggiuntiva che riguarda il trattamento posto in essere a seguito della compilazione del form di richiesta iscrizione alla newsletter.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO SPECIFICO
I dati di natura personale forniti saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità:
1. per attività di marketing diretto del Titolare, newsletter, ricerche di mercato o altre ricerche campionarie e vendita diretta per ricevere tramite mezzi automatizzati materiale informativo, per la rilevazione del grado di soddisfazione, materiale promozionale, commerciale e pubblicitario o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare: consenso esplicito (art. 6 paragrafo 1 lett. a)) quale base giuridica del trattamento.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
Per i trattamenti basati sul consenso esplicito il trattamento avverrà per 2 anni salvo revoca del consenso.

Per tutto ciò che non è qui specificato si fa riferimento all’informativa privacy generale che ti è stata in precedenza sottoposta.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Questa è un’informativa aggiuntiva che riguarda il trattamento posto in essere a seguito della compilazione del form di richiesta iscrizione alla newsletter.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO SPECIFICO
I dati di natura personale forniti saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità:
1. fornire le risposte alle richieste che ci ha fatto compilando il form: legittimo interesse (art. 6 paragrafo 1 lett. f)) quale base giuridica del trattamento. Tale attività potrà essere condotta tramite messaggi di posta elettronica o altro mezzo in base ai dati forniti e potrebbe non esaurirsi con un unico contatto.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
Per tutto ciò che non è qui specificato si fa riferimento all’informativa privacy generale che Le è stata in precedenza sottoposta.

WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋 Ciao, come ti posso aiutare?
Ciao, come ti posso aiutare?