Ramadan: cosa è?
Il Ramadan corrisponde al nono mese del calendario islamico e la sua cadenza varia di anno in anno in quanto il calendario si basa sulle fasi lunari. Secondo la tradizione questo è il mese in cui il Corano fu rivelato al profeta Maometto la sera del 27 del mese.
Intraprendere un viaggio nel mondo arabo durante la festività del Ramadan richiede un po’ di preparazione e pazienza in quanto molti ristoranti e riad oltre che bar e discoteche rimangono chiusi, mentre sono ridotti gli orari di apertura di negozi, banche, uffici, musei e siti turistici.
Durante il Ramadan è bene non mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne. Chiedere sempre il permesso prima di fotografare qualcuno, soprattutto le donne, e non fotografare potenziali obiettivi strategici. In Marocco è vietato l’accesso alle moschee ai non musulmani ad eccezione della moschea Hassan II di Casablanca.
L’atmosfera di questo mese ha comunque il suo fascino ed è molto bello partecipare o assistere al ftor (iftar), il pasto che rompe il digiuno al tramonto, si tratta di un momento di festa e di condivisione e le famiglie si riuniscono per festeggiare. Alla fine del mese di Ramadan si festeggia l’Eid el Fitr.